BIG SMALL - CAMPIONATO - GIORNATA 9 RITORNO

Sabata 11/03/2023 - ORE 14:30

S. ELENA Vs OSM Assago: 3-0

Parziali:

1° Tempo: 2-0 (Maragò Fabio, Dalle Piane Andrea)

2° Tempo: 2-1 (Tortorella Tommaso, Rizzo Edoardo)

3° Tempo: 2-1 (Tabacco Thomas, Maragò Fabio)

CONVOCATI: Rizzo Edoardo, Dalle Piane Andrea, Gargarella Lapo, Lo Giudice Riccardo, Tabacco Thomas, Sapio Simone, Maragò Fabio, Nigrotti Leonardo, Gherghetta Gabriele, Tortorella Tommaso

CRONACA: ultima partita di campionato, il viaggio si è concluso ed è tempo di bilanci; il gruppo, che di fatto si era formato ormai più di due anni fa, oggi è una squadra; di piccoli calciatori, certo, ma soprattutto di grandi amici, che si abbracciano convinti quando fanno gol e che in campo si aiutano senza (quasi) mai tirare indietro la gamba, perché la tua – così come la libertà - finisce dove inizia quella del compagno; e uniti si è sempre più forti, oltre che più lunghi;

il merito di tutto questo è sicuramente dei mister, la Lu-Lu più famosa di Quarto Cagnino e di Fabiana, bravissima – lo scopriremo nel post-partita – soprattutto a fare le foto, con i soggetti in movimento e con il buio anche quando c’è la luce;

la gara contro l’Assago aggiunge poco al percorso di una squadra che ha imposto il proprio gioco a tutti e per tutta la stagione, con convinzione, ma senza arroganza, in casa e in trasferta; gli osservatori hanno fatto a gara per venire a vedere i ragazzi rossoblu: agenti da ogni dove sono venuti a chiedere la procura dei nostri eroi, che però – almeno fin qui – hanno sempre respinto al mittente le importanti offerte delle big del calcio milanese;

le reti, due per tempo, sono una più bella dell’altra, ma la gloria non è solo di chi segna: Fabio, Andrea, Tommaso, Edoardo e Thomas, i nomi che finiranno sul tabellino dell’arbitro per le marcature ufficiali, sarebbero poca cosa senza i compagni di squadra; per ogni gol realizzato ci sono, infatti, una scivolata di Lapo a trasmettere coraggio o un recupero da togliere il fiato di Riky, l’impostazione ordinata da dietro di Gabriele o le parate di Leonardo e Simone, arrivato in lacrime per un colpa di un dirigente che non si fa mai i fatti suoi, ma che a fine partita era tra i più felici; il calcio, come tutti gli sport di squadra quando portati avanti con la giusta impostazione, regala insegnamenti meravigliosi per la vita in generale: da soli ci si può sicuramente divertire, ma i risultati che si ottengono in gruppo regalano una soddisfazione ancor maggiore; il risultato della partita? li abbiamo shakerati! la canzone che accompagna gli highlights di giornata è lì a ricordarlo a tutti.

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

BIG SMALL - CAMPIONATO - GIORNATA 8 RITORNO

Sabata 04/03/2023 - ORE 15:00

USSA ROZZANO Vs S. ELENA: 1-1

Parziali:

1° Tempo: 1-2 (2 Maragò Fabio)

2° Tempo: 2-2 (2 Tabacco Thomas)

3° Tempo: 3-2 (Sapio Simone, Maragò Fabio)

CONVOCATI: Rizzo Edoardo, Dalle Piane Andrea, Martin Luger Leonardo, Grioni Mattia, Gargarella Lapo, Lo Giudice Riccardo, Tabacco Thomas, Felisi Federico, Sapio Simone, Maragò Fabio

CRONACA: dal gelo della Sant’Elena al sole convinto di Rozzano; è questo il passaggio che porta in dote la trasferta più lunga della stagione dei Big Small; il terreno di gioco ricorda tantissimo la Spiaggia delle Ghiaie dell’Isola d’Elba: questo perché controllare il rimbalzo del pallone è mestiere per giocolieri, e le abrasioni sono all’ordine del secondo; ma i nostri eroi, che non temono le urla di mister Vicentini, riescono a gestire con personalità anche un campo al limite della praticabilità; a differenza di quanto visto nella gara d’andata, il ritorno è incredibilmente equilibrato: il gioco da fondo dell’Atletico Sant’Elena non gira come nei giorni migliori, ed è la squadra di casa, che tira da ogni posizione, a portarsi in vantaggio con una bella conclusione del suo capitano direttamente dal Centro Commerciale Fiordaliso; la reazione rossoblu è veemente, e si concretizza con due gol – identici (guardare gli highlights per credere) – di Fabietto, per l’occasione in versione Arjen Robben; vittoria in rimonta per 2-1, vero, ma qualcosa non funziona, e il secondo tempo è lì a dimostrarlo; non basta la doppietta di Thomas, pregevole soprattutto il secondo gol, a garantire la vittoria: la tattica della “bordata da casa propria" del Rozzano paga, e in un amen i padroni di casa raggiungono il 2-2 che chiude il parziale; nei salotti di televisivi farà però poi discutere moltissimo una rimessa laterale ingiustamente assegnata ai padroni di casa, nonostante dagli spalti alcune mamme avessero segnalato con incredibile compostezza l’errore del direttore di gara; si va quindi al terzo e ultimo tempo, dove il solito Fabietto e un eurogol di Simone, in versione Kvaratskhelia, per un attimo illudono gli ospiti, che ritornano presto sulla terra perché nuovamente bombardati dalla distanza; niente armistizio fino al triplice fischio finale, quando il punteggio vede per una volta sconfitti i nostri beniamini (2-3) con il finale che di conseguenza si aggiusta sull’1-1; la prossima sarà l’ultima partita di campionato per i Big Small, un campionato da chiudere nel migliore dei modi ritrovando rapidamente sorriso ed entusiasmo, meravigliosi compagni di viaggio dei nostri ragazzi per tutta la stagione

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

BIG SMALL - CAMPIONATO - GIORNATA 7 RITORNO

Domenica 26/02/2023 - ORE 14:30

S. ELENA Vs SPORTING MURIALDO: 3-0

Parziali:

1° Tempo: 3-1 (Lo Giudice Riccardo (2), Rizzo Edoardo (1))

2° Tempo: 2-0 (Tabacco Thomas, Leone Lorenzo)

3° Tempo: 4-0 (Dalle Piane Andrea, Tabacco Thomas, Nigrotti Leonardo, Leone Lorenzo)

CONVOCATIRIZZO EDOARDO, NIGROTTI LEONARDO, DALLE PIANE ANDREA, GHERGHETTA GABRIELE, GARGARELLA LAPO, LO GIUDICE RICCARDO, LEONE LORENZO, CAPELLINI PIETRO, TABACCO THOMAS

CRONACA: freddo e vento gelido sono i protagonisti di questo sabato pomeriggio nell’oratorio più esclusivo di Milano. Per scaldarsi, anche fuori dal campo, bisogna correre. C’è chi lo fa sul posto, chi approfitta del sintetico del terreno di gioco e chi decide invece di mettersi sotto il gazebo, convinto che la struttura mobile posta all’entrata degli spogliatoi possa limitare la forza del vento. Tutto inutile, ovviamente, perché nessuno corre abbastanza per alzare la temperatura del proprio corpo e perché, chi ha scelto il gazebo, non ha considerato che questo è aperto sui lati. A scaldare il cuore degli spettatori, giunti sempre più numerosi al seguito dei ragazzi in rossoblu, pensa direttamente la squadra di casa. Che impiega meno di 3 minuti per sbloccare il risultato grazie al sinistro dalla distanza di Riccardinho. È poi lo stesso numero 10, pochi giri di orologio più tardi, a realizzare la personale doppietta al termine di una meravigliosa azione sulla destra, replicata poi anche dal capitano di giornata, Edoardo Luis Nazario, che buca la rete avversaria con un bolide da posizione defilata: 3-1 e parziale al sicuro. Il secondo tempo si apre con la serpentina di Thomas, il Romario di San Siro, che chiude una bella penetrazione solitaria con un bel tiro sul primo palo. Occhi di ghiaccio Lorenzo sfrutta un singhiozzo del portiere avversario e fissa il finale del secondo tempo sul 2-0. Poca partita anche in occasione dell’ultima frazione di gioco, dove l’Atletico San’Elena dimostra una volta in più di muoversi a memoria. Il Barella rossoblu, ADP, ancora Thomas e ancora Lorenzo (su sponda perfetta del prode Pietro) fanno 3-0, quindi Leo - il portierino che tutti vorrebbero, ma che invece pare essersi tatuato il rossoblu sul cuore -, completa la festa per il 4-0 che manda in estasi la folla sugli spalti. L’arbitro, bellissimo e con il carisma necessario per una partita così importante, fischia tre volte e fa partire i festeggiamenti. Nonostante il principio di congelamento, i tifosi sono più vivi che mai e si fanno sentire alzando un coro convinto anche per mister Luca Genovesi, per l’occasione solo al comando, che ha superato alla grandissima l’esame da primo allenatore. Lunga vita a questi Big Small, un gruppo di amici prestato al mondo del pallone

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

BIG SMALL - CAMPIONATO - GIORNATA 4 RITORNO

Sabato 04/02/2023 - ORE 14:30

S. ELENA Vs USOB ASD: 3-0

Parziali:

1° Tempo: 4-0 (MARAGO’ FABIO (3), SAPIO SIMONE (1))

2° Tempo: 8-0 (GHERGHETTA GABRIELE (2), LO GIUDICE RICCARDO (3), LEONE LORENZO (3))

3° Tempo: 5-1 (MARAGO’ FABIO (1), RIZZO EDOARDO (1), LO GIUDICE RICCARDO (3)) (PER L'USOB - AYOUB KARAS NAGY GAMIL SHAFIK (1))

CONVOCATI: GHERGHETTA GABRIELE, MARTIN LUGER LEONARDO, GARGARELLA LAPO, NIGROTTI LEONARDO, TORTORELLA TOMMASO, SAPIO SIMONE, LEONE LORENZO, LO GIUDICE RICCARDO, MARAGO’ FABIO, RIZZO EDOARDO

CRONACA: il forte vento, stile Bora Triestina, il tempo primaverile e un cielo limpido hanno regalato un’altra vittoria ai ragazzi dei 3 allenatori della BIG SMALL, orgogliosi di questo meraviglioso gruppo; come al solito l’evento ha richiamato numerosi spettatori ma, né le sciarpe dei supporter dell’USOB né la maglia versione trasferta stile Parma Calcio, ha spaventato i nostri campioni; col vento in poppa, navigando con le vele a farfalla, abbiamo assistito ad una sequenza impressionante di gol, uno più bello dell’altro; dalle discese ardite di Fabio alle risalite di Riccardo, nulla ha potuto fare l’ USOB di fronte a quest’ondata di gol ...; d’altronde come può uno scoglio arginare il mare ...; in verità l’ USOB ha provato solo nel terzo tempo a spaventare BIG SMALL; con un’incursione centrale su dormita del reparto difensivo; ma ormai i giochi erano fatti; solo il palo colpito da Lapo, Fabio e Riccardo ha limitato i danni; con le facce tese, incazzati neri e con le pive nel sacco, l’ USOB torna a casa con un 3-0 ... spargete la voce ...  qui al S. Elena non si passa ... alziamo il volume perché … il cielo è sempre più blu !!

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

BIG SMALL - CAMPIONATO - GIORNATA 3 RITORNO

Domenica 29/01/2023 - ORE 11:30

NABOR Vs S. ELENA: 0-3

Parziali:

1° Tempo: 0-5 (GHERGHETTA GABRIELE (2), LEONE LORENZO (1), DALLE PIANE ANDREA (1), LO GIUDICE RICCARDO (1)

2° Tempo: 1-9 (TABACCO THOMAS (4), FELISI FEDERICO (1), CAPELLINI PIETRO (2), MARTIN LUGER LEONARDO (2))

3° Tempo: 0-6 (TORTORELLA TOMMASO (2), LO GIUDICE RICCARDO (1), TABACCO THOMAS (1), MARTIN LUGER LEONARDO (1), SAPIO SIMONE (1))

CONVOCATIGHERGHETTA GABRIELE, MARTIN LUGER LEONARDO, DALLE PIANE ANDREA, TORTORELLA TOMMASO, SAPIO SIMONE, CAPELLINI PIETRO, LEONE LORENZO, LO GIUDICE RICCARDO, FELISI FEDERICO, TABACCO THOMAS

CRONACA: è una domenica baciata dal sole quella che ha visto i nostri ragazzi impegnati nella trasferta sul campo della Nabor; l’assenza di Nigrotti Leonardo, comunicata in settimana, ha scombussolato le carte nella testa dei mister che, non dormendo tutta notte, hanno deciso all’ultimo di convocare Tabacco Thomas; la scelta si è rivelata azzeccata visto che il bomber ne ha messi a segno 5; un derby questo contro la Nabor molto sentito in particolare modo per Tortorella Tommaso e Felisi Federico, che non vedevano l’ora di confrontarsi contro la Nabor; contro la squadra in cui militano alcuni loro amici della “Miami” di Milano dove vivono, non volevano far brutta figura; perdere significava subire gli sfottò nelle partitelle giù in cortile..; sicuri del loro potenziale, con la loro divisa Rosso fuoco, gli aquilotti sono scesi in campo arbitrati dall’ormai collaudato fischietto internazionale Sig. Tabacco Andrea; rumors lo danno per già selezionato per i prossimi mondiali; dagli spalti i tifosi di entrambe le fazioni hanno potuto ammirare gli schemi del calcio “champagne” della squadra rosso blu; il suo ormai collaudato gioco dal basso, arricchito dalle incursioni centrali e dalle discese sulle fasce è diventato il marchio di fabbrica di questo gruppo; i 20 gol complessivi portano la firma di tutta la squadra scesa in campo, segno che il collettivo schierato dai mister regala gioie a tutti; grazie a questa vittoria il S. Elena porta a casa l’ennesimo risultato positivo in questo entusiasmante campionato; bravi ragazzi continuate così!!

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

BIG SMALL - CAMPIONATO - GIORNATA 2 RITORNO

Sabato 21/01/2023 - ORE 14:30

S. Elena Vs AICS OLMI ROSSA: 2-0

(parziali: 2-2 - 2-0 - 1-0)

(1  MARAGO' FABIO  - 1 RIZZO EDOARDO - 3 TABACCO THOMAS)

CRONACA: è una partita strana, quasi già vista, quella che l’Atletico Sant’Elena gioca contro la selezione degli Olmi Rossa, che somiglia sinistramente alla selezione degli Olmi Bianca, squadra che i nostri supereroi hanno affrontato circa 6-7 volte nell’ultimo mese; anche questa volta il risultato premia la compagine rossoblu, che però fatica oltremisura nel corso del primo tempo, chiuso sul 2-2 grazie alla reti di Maragò Fabio, fuga sulla sinistra con mancino a incrociare sul palo lontano, e Rizzo Edoardo, bordata spaccamani da fuori area che pietrifica il portiere avversario; il secondo tempo vede un Atletico Sant’Elena più tonico e meglio messo in campo: a decidere il parziale è una doppietta di Tabacco Thomas, che prima porta avanti i suoi con un bolide dalla distanza, quindi – pochi minuti dopo – chiude i giochi con un sinistro velenoso su cui è però evidente la complicità del portiere ospite; nel terzo tempo si sonnecchia: l’Atletico è sornione, mentre l’Olmi non ha la forza di impensierire il prode Nigrotti Leonardo, che fa la sua solita bella figura tra i pali; mentre tutti dormono, probabilmente congelati dal freddo pungente di metà gennaio, Tabacco Thomas sfrutta una disattenzione della retroguardia avversaria e realizza con l’esterno destro la rete che fissa l’ultimo parziale sull’1-0 a favore dei padroni di casa; il finale dirà complessivamente 2-0 Atletico, all’ennesima vittoria di una stagione fin qui da incorniciare; da segnalare l’infortunio di Felisi federico, che riesce nell’incredibile impresa di fermarsi a causa di un affaticamento muscolare alla tenera età di 7 anni.

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------